
25.2.1882 Vernaz (Savoia), 24.5.1947 Zumikon, catt., di Schleinikon. Figlio di Stanislaus Krupski, medico, di Hussakuw (Polonia), e di Elisabeth Hugler. Juliana Magdalena Kreuz, di Monaco. Dopo il liceo a Lucerna, iniziò studi di filologia all'Acc. di Neuchâtel e si formò poi come cantante presso i Conservatori di Francoforte sul Meno e di Monaco. Fu per tre anni attore di corte ad Altenburg (Sassonia). Durante la prima guerra mondiale tornò in Svizzera e divenne cantante di truppa nell'esercito. Si distinse come ricercatore, collezionista, compositore e interprete di canzoni popolari. Pubblicò raccolte di queste ultime in tutte le lingue nazionali (fra l'altro Schwyzerfähnli, 1915-17; Vieilles chansons populaires et militaires de la Suisse Romande et Italienne, 1917; Alti Schwyzerlieder, 1921; Scelta di canzoni popolari ticinesi, 1933); fu inoltre autore di canzoni (La petite Gilberte de Courgenay, 1917).