de fr it

JohannesKolross

ca. 1487 Kirchhofen bei Staufen (Brisgovia), 1558 Basilea. Noto anche come Rhodonthracius. Immatricolato a Friburgo in Brisgovia (1503) e Basilea (1536-37), fu insegnante alla prima scuola ted. maschile di Basilea (dal 1529). Redasse tra l'altro l'Enchiridion (1530), un manuale di fonetica e ortografia volto a facilitare la lettura della Bibbia, contenente anche un registro dei libri della Bibbia, e un'introduzione alla matematica. Il suo Spil von Fünfferley betrachtnussen, messo in scena e pubblicato a Basilea nel 1532 e concepito per l'educazione dei giovani, costituì una delle prime rappresentazioni teatrali della danza macabra. Fu un importante compositore di canti religiosi per la Chiesa rif.

Riferimenti bibliografici

  • NDB, 12, 477 sg.
  • H. Penzl, E. C. Tennant, «Schreibung und Lautung im "Enchiridion" (1530) von Johann Kolross», in Soziokulturelle Kontexte der Sprach- und Literaturentwicklung, a cura di S. Heimann et al., 1989, 361-370
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johannes Rhodonthracius
Dati biografici ∗︎ ca. 1487 ✝︎ 1558

Suggerimento di citazione

Detlef Roth: "Kolross, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012035/2011-01-27/, consultato il 23.01.2025.