20.11.1885 Zurigo, 4.9.1955 Zurigo, catt., di Zurigo. Figlio di Hans Heinrich, insegnante, e di Maria Zurgilgen. Celibe. Studiò germanistica a Zurigo e a Berlino, conseguendo il dottorato nel 1910. Fu docente di liceo e responsabile delle pagine culturali della NZZ (1914-50). Critico molto influente, da un lato K. auspicava una maggiore apertura della letteratura sviz., ma dall'altro criticò gli autori con un approccio rivolto alla critica sociale, ponendosi così in contrasto con intellettuali sviz. (Jakob Bührer, Walter Muschg) e ted. emigrati (Thomas Mann).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 20.11.1885 ✝︎ 4.9.1955 1885-11-201955-09-04 |