26.12.1898 Basilea, 28.4.1973 Basilea, di Basilea. Figlio di Johann Jakob e di Emma Gerstner. (1935) Else Marguerite Weber. Seguì un apprendistato di banca. Contabile, abbandonò la sua professione, divenne giornalista per la National-Zeitung e si dedicò alla scrittura. Fu uno dei fondatori del Cabaret Resslirytti. Fu autore di romanzi, novelle, racconti, poesie, drammi per il teatro e la radio, brani carnascialeschi e testi per cabaret e riviste in ted. e dialetto. Acquisì notorietà in tutta la Svizzera grazie a Gilberte de Courgenay, opera pubblicata nel 1939 sia in forma di dramma teatrale sia di romanzo; rappresentata 112 volte, nel 1941 fu tradotta in film da Franz Schnyder.
Riferimenti bibliografici
- H. C. Blumer, Rudolph Bolo Maeglin, 1991
- DTS, 1156
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 26.12.1898 ✝︎ 28.4.1973 1898-12-261973-04-28 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |