de fr it

RudolphMeyer

6.3.1791 Aarau, 6.11.1833 Aarau, rif., di Aarau. Figlio di Johann Rudolf (->) e di Margaritha Saxer. (1817) Emilie Saxer, figlia di Franz, commerciante. Studiò medicina a Tubinga (1809-13), conseguendo il dottorato nel 1812. Nel 1812 partecipò alla prima scalata del Finsteraarhorn. Tra il 1816 e il 1821 visse a Costanza, probabilmente per seguire le relazioni d'affari del padre in Baviera. Dal 1821 fu docente di scienze naturali alla scuola cant. di Aarau. In Die Geister der Natur del 1820 e nella nuova opera omonima del 1829, fornì una panoramica sulla natura e le sue interrelazioni sull'esempio di Alexander von Humboldt. Altri suoi scritti di carattere scientifico e letterario vennero pubblicati tra l'altro sulla rivista Die Alpenrosen (Trinklieder, 1831; Der Geist des Gebirges, 1833; Die Ahnherren im Roththal, 1833).

Riferimenti bibliografici

  • BLAG, 542
  • Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 10, 995 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.3.1791 ✝︎ 6.11.1833

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Meyer, Rudolph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.11.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012113/2009-11-10/, consultato il 21.01.2025.