de fr it

JosMurer

5.9.1530 Zurigo, 16.10.1580 Winterthur, rif., di Zurigo. Figlio di Johannes, sellaio. (1556) Barbara Schön, figlia di Caspar, intagliatore, di Spira. Dopo un apprendistato come pittore su vetro e vetraio a Zurigo, dal 1553 disegnò illustrazioni per incisioni realizzate dallo stampatore Christoph Froschauer. Come pittore su vetro fu autore di numerose vetrate con stemmi cant. e blasoni. La notorietà gli derivò dall'opera cartografica. Nel 1566 realizzò una carta geografica del territorio zurighese e nel 1574 una veduta planimetrica a olio della città di Zurigo (perduta), la cui incisione su legno (pubblicata nel 1576) è una delle più significative fonti iconografiche della città nel tardo ME e in epoca moderna. Si distinse inoltre come drammaturgo e autore di poesie. Rappresentante della corporazione dello Zafferano (dal 1572), fu membro del Gran Consiglio zurighese e amministratore a Winterthur (1578).

Riferimenti bibliografici

  • DBAS, 770
  • M. Stercken, «Kartographische Repräsentation von Herrschaft: J. Murers Karte des Zürcher Gebiets von 1566», in Bild und Wahrnehmung der Stadt, 2004, 219-240
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Tapan Bhattacharya: "Murer, Jos", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012176/2009-07-08/, consultato il 20.01.2025.