de fr it

ArnoldNeher

29.9.1846 Sciaffusa, 7.3.1906 Sciaffusa, di Sciaffusa. Figlio di Johann Conrad, proprietario di una ferriera, e di Carolina Stokar von Neuforn. (1877) Marie Rosa Wilhelmine Bäbler, figlia di Johann Jacob. Dopo le scuole a Sciaffusa e un apprendistato commerciale a Ginevra, interrotto nel 1863, svolse una formazione di giardiniere paesaggista alla scuola di orticoltura a Gand (1864-66). Dal 1868 al 1870 lavorò al parco Sefton di Liverpool, e in seguito aprì una propria ditta di giardinaggio paesaggistico a Sciaffusa (1870-85). Assieme ad Anton e Samuel Pletscher, i cosiddetti cantanti del Randen di Schleitheim, è considerato il fondatore della letteratura dialettale sciaffusana. Nelle sue commedie (atti unici), scritte nel dialetto della città, sono messi in scena quadri della società locale ricchi di umorismo.

Riferimenti bibliografici

  • E. Haug, «Vorwort», in Schaffhuserdütsch, 1906, I-V
  • Schaffhauser Biographien des 17., 18., 19. und 20. Jahrhunderts, parte 3, 1969, 231-237
  • Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 11, 92
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 29.9.1846 ✝︎ 7.3.1906

Suggerimento di citazione

Christian Schmid: "Neher, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012182/2009-07-09/, consultato il 27.04.2025.