13.7.1522 Basilea, 3.3.1595 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Christian Pantlin, sarto, di Ravensburg. (1545) Cleophea Kösin, figlia di Johannes. Dopo aver interrotto una formazione di tipografo, studiò a Heidelberg, Basilea (teol.) e Valence (medicina). Medico a Basilea e Baden, insegnò dialettica (dal 1556), fisica (dal 1557) e medicina (dal 1558) all'Univ. di Basilea. Tradusse opere di medicina, storia e geografia e fu autore di una descrizione geografico-medica di Baden (1578). Per la sua opera Der Teutschen Nation wahrhaffte Helden (1567-69), pubblicata dapprima in lat. (1565), in cui descrisse gli eroi ted. dall'antichità fino alla sua epoca (imperatori, vescovi, abati, Guglielmo Tell e Nicolao della Flüe), fu insignito del titolo di poeta laureato dall'imperatore Massimiliano II (1566).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Hans Heinrich Bantlin (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 13.7.1522 ✝︎ 3.3.1595 1522-07-131595-03-03 |