de fr it

HansReinhart

Pagina del titolo dell'adattamento di Hans Reinhart della Storia del soldato di Charles Ferdinand Ramuz, pubblicato nel 1951 presso Oprecht a Zurigo; l'opera è corredata da nove silografie di Franz Masereel (Biblioteca nazionale svizzera).
Pagina del titolo dell'adattamento di Hans Reinhart della Storia del soldato di Charles Ferdinand Ramuz, pubblicato nel 1951 presso Oprecht a Zurigo; l'opera è corredata da nove silografie di Franz Masereel (Biblioteca nazionale svizzera).

18.8.1880 Winterthur, 5.6.1963 Winterthur, rif., di Winterthur. Figlio di Theodor (->). Fratello di Georg (->), Werner (->) e Oskar (->). Celibe. Studiò filosofia, psicologia, germanistica e storia dell'arte, del teatro e della musica a Heidelberg, Berlino, Zurigo, Parigi, Lipsia e Monaco di Baviera. La sua estrazione sociale gli consentì di dedicarsi alla poesia e alla drammaturgia. Scrisse liriche e tradusse e adattò testi tra l'altro di Paul Claudel, René Morax e Denis de Rougemont, musicati tra gli altri da Gustave Doret e Arthur Honegger. In seguito all'incontro con Rudolf Steiner nel 1905 si avvicinò all'antroposofia. Le sue poesie furono rappresentate da gruppi euritmici; inoltre partecipò alla costruzione del primo Goetheanum a Dornach. Con Rudolf Hunziker fondò la Soc. letteraria di Winterthur (1917) e ne pubblicò l'annuario (1918-23); insieme a Willy Storrer dal 1926 al 1929 fu editore della rivista Individualität. Intrattenne rapporti epistolari tra l'altro con Hermann Hesse, Honegger, Rainer Maria Rilke, Othmar Schoeck e Albert Steffen. Perlopiù dimenticato come autore, acquisì fama duratura quale traduttore della Storia del soldato di Charles Ferdinand Ramuz e fondatore dell'Anello Hans Reinhart, dal 1957 conferito ogni anno dalla Soc. sviz. di studi teatrali a personalità attive nel mondo del teatro.

Riferimenti bibliografici

  • Ausgewählte Werke, 3 voll., 1930-1931
  • Das dramatische Werk, 1953
  • Fondi presso Collez. sviz. del teatro, Berna, BCit Winterthur e ZBZ
  • M. Joelson-Strohlbach (a cura di), Briefe an H. Reinhart, 1985 (con bibl.)
  • R. M. Rilke, Briefwechsel mit den Brüdern Reinhart, 1919-1926, a cura di R. Luck, 1988 (con bibl.)
  • P. Loeffler, "Die Geschichte vom Soldaten", 1994
  • DTS, 1476
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 18.8.1880 ✝︎ 5.6.1963

Suggerimento di citazione

Rätus Luck: "Reinhart, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.05.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012211/2012-05-30/, consultato il 17.03.2025.