21.6.1902 Würzburg, 13.5.1993 Scheuren (com. Maur), isr., cittadino ted., dal 1938 statunitense. Figlio di Bernhard Steinam, titolare di un negozio di abbigliamento, e di Jenny Strauss. Fu adottato dal patrigno Carl R. 1) una Ilse (divorzio nel 1933); 2) Ingrid Hallen (divorzio nel 1943); 3) (1952) Heidemarie Hatheyer. Dopo studi di filosofia a Heidelberg, lavorò come commerciante a New York e Berlino, prima di dedicarsi al giornalismo. Nel 1933 emigrò a Parigi (passando da Praga e Vienna), nel 1934 negli Stati Uniti, dove fu corrispondente di giornali europei. Negli anni 1940-50 operò anche come spia. Dopo la guerra tornò in Germania e nel 1954 si trasferì in Svizzera. Fu autore di romanzi, racconti, oltre 100 saggi (tra cui Café Odeon, 1973; Das Schauspielhaus Zürich, 1988) e di biografie (Joseph Goebbels, 1949, Gottlieb Duttweiler, 1965, quarta edizione ted. nel 1988).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Curt Steinam (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 21.6.1902 ✝︎ 13.5.1993 1902-06-211993-05-13 |