
14.8.1821 Grenchen, 13.12.1889 Grenchen, di Grenchen. Figlio di Johann Philipp, veterinario e agricoltore, e di Anna Maria Ris. Fratello di Joseph (->). Fanny Fankhauser. Dopo gli studi in medicina a Monaco di Baviera e l'esame di Stato a Zurigo, nel 1853 aprì uno studio di medicina generale a Grenchen, poi si specializzò in oftalmologia e chirurgia. Interessato all'archeologia e soprattutto allo studio del folclore, fu autore di Der Grossätti aus dem Leberberg (1864, ristampa nel 1960), una raccolta di canti popolari, filastrocche, proverbi, detti sul tempo e sulla salute, versi scherzosi ecc. Scrisse i racconti "ispirati dal popolo e per il popolo" - come indica anche il titolo dei due testi in prosa (Aus dem Volk und für das Volk) pubblicati nel 1864 -, utilizzando un dialetto misto tra il solettese e quello del Seeland bernese. Fu autore di un contributo etnografico sulla storia sociale della parte superiore del Leberberg, alla luce della diffusione dell'industria orologiera a Grenchen. Liberale, fu membro del Gran Consiglio solettese (1874-81).