10.9.1855 San Gallo, 25.4.1915 San Gallo, rif., di San Gallo. Figlia di Stephan (->). Sorella di Adolf (->). (1883) Salomon S. (->), suo lontano cugino. Si formò come insegnante di scuola elementare e reale presso la nuova scuola femminile di Berna. Dopo un soggiorno nella Svizzera franc., dal 1875 fu insegnante alla nuova scuola femminile. All'inizio del decennio 1880-90 tornò nella casa paterna a San Gallo. La sua produzione letteraria comprende poesie, canzoni (Was kann eine Mutter ihre Kinder lehren?, 1889), libri per l'infanzia (Tropfen, 1890) e guide destinate a un pubblico femminile (Frauenwege und Frauenziele, 1909). Nella sua opera, influenzata dal pietismo, riveste particolare importanza il tema della madre e del bambino.
Riferimenti bibliografici
- E. G. Rüsch, D. Schlatter, 1956
- AA. VV., Deutschsprachige Schriftstellerinnen in der Schweiz, 1700-1945, 1994, 188-190 (con elenco delle op.)
- Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 15, 81 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.9.1855 ✝︎ 25.4.1915 1855-09-101915-04-25 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |