de fr it

EdgarSchumacher

19.4.1897 Berna, 4.12.1967 Bolligen, rif., di Rüschegg. Figlio di Gottfried e di Rosina Breit. Frieda Rosa Leuenberger, figlia di Friedrich. Dopo il liceo a Berna, studiò lingue e letterature antiche e moderne all'Univ. di Berna, conseguendo il diploma per l'insegnamento nelle scuole superiori (1920) e il dottorato (1921). Dopo studi al British Museum (1921-22), fu supplente nelle scuole superiori di Soletta, Burgdorf e Berna (1921-24). Ufficiale istruttore di fanteria a Liestal e Berna (1924-44), comandante delle scuole centrali (1945-46) e della divisione 6 (1947-56), fu pure docente all'Univ. di Berna e, dal 1946 al 1957, presso il dip. di scienze militari del Politecnico fed. di Zurigo. Difensore di un'educazione militare autoritaria, nel solco di Ulrich Wille, fu autore di ca. 200 pubblicazioni su temi militari (personalità, formazione, educazione, comando).

Riferimenti bibliografici

  • Der Bund, 5.12.1967
  • ASMZ, 134, 1968, n. 2, 64-68
  • P. Marti, Zum Verzeichnis der Schriften von E. Schumacher, 1897-1967, 1972
  • B. Käch, E. Schumacher als Militärpädagoge, 1984
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.4.1897 ✝︎ 4.12.1967

Suggerimento di citazione

Peter Müller-Grieshaber: "Schumacher, Edgar", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.10.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012270/2014-10-22/, consultato il 29.05.2023.