3.6.1930 Flums,26.6.2015 Berna, cattolico, di Flums. Figlio di Alois Senti, agricoltore, e di Anna nata Amann. (1959) Helen Krause, figlia di Heinrich Krause. Dopo la scuola elementare Alois Senti svolse un apprendistato presso l'amministrazione comunale di Flums, poi frequentò la scuola di arti applicate di Vevey (1952-1954). Fu direttore pubblicitario dell'ufficio stampa dell'azienda Robert Bosch GmbH a Ginevra (1954-1958), redattore del Rheintaler Volksfreund ad Au (SG, 1958-1961) nonché redattore (1961-1985) e direttore (1985-1995) del servizio di informazione agricola a Berna. Accanto a libri specialistici sull'agricoltura (Was kostet eine Kuh?, 1973; Rund um den Bauernhof, 1975), pubblicò numerosi articoli storico-culturali nonché opere etnografiche ragionate (Sarganserländer Sagen, 1985; Die Geschichte einer Erzähllandschaft, 1997; Erfragte Vergangenheit, 2001). Autore dei racconti in dialetto An dr Füürgrueb (1981) e D Muusmaschinä (1990), fu insignito del premio culturale della comunità di valle del Sarganserland (1967), del premio europeo per l'arte popolare della Fondazione Alfred Toepfer F.V.S. (1974) e del dottorato honoris causa dell'Università di Friburgo (1987).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 3.6.1930 ✝︎ 26.6.2015 1930-06-032015-06-26 |