21.12.1910 Zermatt, 8.11.2007 Aarau, catt., di Zermatt. Figlio di Rudolf, guida alpina, e di Barbara Zbrun. (1946) Elsie Hochuli, figlia di Max, imprenditore tessile. Dopo un apprendistato commerciale alla Banca Julius Bär, fu impiegato della SBS a Zurigo, Losanna e Londra. Dirigente presso l'impresa del suocero, la Hochuli & Co a Safenwil (dal 1946), fondò poi la fabbrica tessile Aroleid AG (1953, dal 1990 agenzia di amministrazione immobiliare). Consigliere com. di Aarau per il PAB risp. l'UDC (1970-73), in seguito aderì al PRD e infine divenne indipendente. Dal 1937 pubblicò sui giornali i suoi primi racconti brevi; dopo il pensionamento (1973) si dedicò completamente all'attività di scrittore. La sua produzione letteraria comprende saghe, racconti brevi, testi autobiografici, poesie in dialetto vallesano, saggi, testi di canzoni, pièce teatrali e radiofoniche e la sceneggiatura di un film. La sua opera più nota è il romanzo autobiografico Das verlorene Tal (1979).
Riferimenti bibliografici
- Walliser Bote, 10.11.2007
- NZZ, 12.11.2007
- "Am Tag vor meiner Abreise". Zum Leben und Werk von H. Taugwalder, [audiolibro, 2 CD] regia di M. Stauffer, R. Hermann, 2008
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 21.12.1910 ✝︎ 8.11.2007 1910-12-212007-11-08 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |