31.7.1927 Zurigo, 21.9.1988 Muri bei Bern, di Zurigo. Figlio di Hans Werner, impiegato assicurativo, e di Maria Wirth. (1954) Elisabeth Schwarz. Studiò medicina all'Univ. di Berna, conseguendo il dottorato (1955). In un primo tempo radiologo a Berna, si specializzò in psichiatria (dal 1960) e fu poi titolare di uno studio psichiatrico a Muri. Scrittore dal 1960, fu membro fondatore del Gruppo di Olten, di cui fu pure pres. (1976-80). Fu autore di testi autobiografici sui temi della tossicodipendenza (Vergessen und Erinnern, 1980) e della bisessualità, di romanzi polizieschi (Schizogorsk, 1977), resoconti di viaggio e racconti fantastici ma anche di poesie, pièce teatrali e drammi per la radio e la televisione. Nelle sue opere, spesso ambientate in contesti medici (come Wüthrich, 1966), criticò le strutture di potere e di dipendenza presenti nella società, infrangendo tabù e ricorrendo alla provocazione. Fu insignito di numerosi riconoscimenti, fra cui il gran premio letterario del cant. Berna (1986).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.7.1927 ✝︎ 21.9.1988 1927-07-311988-09-21 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |