17.9.1713 Veltheim (oggi com. Winterthur), 23.12.1777 Winterthur, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Kaspar, pastore rif., e di Barbara Gossweiler. Fratello di Felix (->). Dopo lezioni private a domicilio, studiò al Carolinum di Zurigo e nel 1733 fu consacrato pastore. Precettore presso il balivo Samuel von Muralt a Sargans (1733-34), fu vicario del padre a Veltheim (1735-40), catechista a Zurigo (1740-46) e diacono a Winterthur (1746-77). Fece parte della cerchia zurighese attorno a Johann Jakob Bodmer, che si prodigava in favore della ricezione della letteratura inglese nell'area germanofona. La sua produzione letteraria comprende lettere, prediche, favole, opere morali ed edificanti e diversi scritti satirici. Si distinse soprattutto come traduttore di autori inglesi (Jonathan Swift e Samuel Butler) e greci (Luciano di Samosata).
Riferimenti bibliografici
- T. Vetter, J. H. Waser, Diakon in Winterthur, ein Vermittler englischer Literatur, 1898
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.9.1713 ✝︎ 23.12.1777 1713-09-171777-12-23 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |