5.8.1824 Rapperswil (SG), 7.12.1896 Basilea, rif., di Rüti. Figlio di Hans Heinrich, fabbricante, e di Maria Magdalena Josepha Aloisa Helbling. 1) Susanna Süri; 2) Margaretha Pauline Cherno. Studiò teol., filosofia, storia e filologia a Zurigo. Dopo la consacrazione (1847), si perfezionò a Tubinga, tra gli altri con Friedrich Theodor Vischer. Fu pastore a Rifferswil (1849-55) e catechista a Oberstrass (1855, dimissionario nel 1859), poi redattore della Berner Zeitung (1860-64), insegnante e rettore della scuola distr. di Seon (1867-73), di nuovo redattore e, dal 1875, redattore delle pagine culturali delle Basler Nachrichten. Curò l'edizione dei primi tre volumi dell'antologia Die Poetische Nationalliteratur der deutschen Schweiz (1866-67), principale raccolta di letteratura sviz. del XVIII e XIX sec. Fu pure autore di poesie e racconti e fondò il mensile illustrato Helvetia, che ebbe ampia diffusione.
Ritratto di Robert Weber. Litografia n. 502 del 1896 tratta da Album national suisse, Zurigo, Orell Füssli, 1888-1907 (Biblioteca nazionale svizzera, Berna).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 5.8.1824 ✝︎ 7.12.1896 1824-08-051896-12-07 |