de fr it

BernhardWyss

14.12.1833 Kappel (SO), 25.12.1889 Soletta, catt., di Kappel e Soletta. Figlio di Jakob e di Anna Studer. (1864) Katharina Klemenzia Kamber, figlia di Johann Joseph. Dopo la scuola magistrale a Soletta, insegnò a Büsserach, Zuchwil e, dal 1858, a Soletta. Fu autore di saggi su storia e folclore (Aus Schule und Leben, 1865). Pubblicò a proprie spese i suoi racconti in dialetto del Gäu ispirati alla vita popolare e ad alcune saghe (Schwizerdütsch, 1863; Leichte Kost, 1876). Fu un collaboratore dello Schweizerisches Idiotikon e curatore dell'antologia destinata alle scuole Lesebuch für die mittleren Klassen, la prima del suo genere nel cant. Soletta, e del manuale di geografia Kurze Beschreibung des Kantons Solothurn (quarta edizione nel 1880). Nel centenario della sua morte gli è stato dedicato a Kappel un monumento commemorativo.

Riferimenti bibliografici

  • Berner Schulblatt, 23, 1890, 74
  • Schweizerische Lehrerzeitung, 35, 1890, 14
  • Oltner Tagblatt, 28.11.1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.12.1833 ✝︎ 25.12.1889

Suggerimento di citazione

Franziska Schönauer: "Wyss, Bernhard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.11.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012415/2014-11-18/, consultato il 05.12.2023.