14.3.1855 Berna, 27.4.1913 Muri bei Bern, rif., di Zimmerwald (oggi com. Wald). Figlio di Daniel e di Anna Elisabeth Mäusli. (1878) una donna non nota. Studiò teol. a Berna e Basilea. Pastore a Wasen (1878-1900), vi promosse la costruzione della chiesa. Autore dopo il 1885 di numerosi scritti popolari, fra cui Freudenhof (1890), redasse dal 1888 la rivista religiosa di intrattenimento Feierabend. Nel 1900 si trasferì a Muri, dove fu attivo come scrittore e redattore. Cofondatore e, fino al 1895, pres. dell'Unione cristiana di canto della Svizzera, pubblicò un volume di spartiti per organo e raccolte di canti più volte riedite, come Neue Pilgerharfe (1886).
Riferimenti bibliografici
- Berner Tagblatt, 2.5.1913
- Taschenbuch für die Schweizer reformierten Geistlichen, 1914 (suppl.)
- H. Hauzenberger, «Der Christliche Sängerbund der Schweiz (CSS)», in Musik und Gottesdienst, 65, 2011, 206-222
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.3.1855 ✝︎ 27.4.1913 1855-03-141913-04-27 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |