de fr it

Rodolphe deBlonay

Menzionato per la prima volta nel 1345 a Hautcrêt, 1387/1390 Montheron (forse Hauterive). Figlio di Guillaume, cavaliere, cosignore di B., e di Mermeta de Billens. Monaco cistercense a Hauterive nel 1345 e a Hautcrêt (1381-83), fu abate di Bonmont (1348-53), Hautcrêt (1353-56), Hauterive (1358-68), Saint-Jean d'Aulps (1367-68) e Montheron (1385-87).

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/3
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1345 ✝︎ 1387/1390

Suggerimento di citazione

Kathrin Utz Tremp: "Blonay, Rodolphe de", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.06.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012515/2004-06-03/, consultato il 30.05.2023.