1300, prima del 13.5.1335 . Cadetto di Jean I, conte di Chalon-Arlay, e di Margherita, figlia di Ugo IV di Borgogna. A partire dal 1316, C. fu titolare di diversi canonicati. Il 30.3.1325, per intercessione di Filippo di Valois (futuro Filippo VI di Francia), fu nominato vescovo di Basilea da papa Giovanni XXII. La rivalità fra C. e il vescovo eletto dal capitolo cattedrale, Hartung Münch, fu risolta nel 1328 grazie a un intervento del pontefice, che accordò a C. la diocesi di Langres e la commenda della diocesi di Basilea.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 187
Scheda informativa
Variante/i | Jean de Chalon
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1300 ✝︎ prima del 13.5.1335 |