Attestato dal 1154 al 1170. Fu preposito del duomo di Coira (1154-60) e vescovo di Coira dal 1163 al 1170 (consacrato nel 1167). Originario della Bassa Engadina o della val Venosta, E. consolidò il potere vescovile nella val Monastero e nella val Venosta grazie alle donazioni ricevute dai signori von Tarasp a favore di Müstair (1163), e in virtù dell'appianamento di una lite (1164/67) fra Ulrich III e Gebhard von Tarasp sul baliaggio del capitolo del convento di Monte Maria (val Venosta). E. fu un sostenitore dell'imperatore Federico I, al cui figlio Federico, duca di Svevia, cedette il baliaggio di Coira nel 1170; in cambio l'imperatore esentò E. dai servizi imperiali e di corte.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 476
- U. Affentranger, Die Bischöfe von Chur in der Zeit von 1122 bis 1250, 1975, 65-80
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1154 Ultima menzione 1170 |