Menz. dal 1377, dopo il 5.5.1421, discendente di una fam. che possedeva beni in Carinzia (valle della Lavant) e in Stiria. Fu cappellano di Venceslao IV, re di Boemia e dal 1378 re di Germania, che favorì la sua nomina ad amministratore della diocesi di Basilea (dopo il 1378). Alla fine di dicembre del 1381 è menz. come vescovo di Basilea. Di obbedienza romana, non fu riconosciuto dai fedeli della diocesi e non poté mai esercitare la propria carica, rinunciandovi a favore di Imer von Ramstein (1385). Fu vescovo di Lavant dal 1411 al 1421.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 189
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1377 ✝︎ dopo il 5.5.1421 |