Menz. nel 1481 (?) a Berna, 1522 Berna. Membro della diocesi di Würzburg. Chiamato a Berna come cantore probabilmente nel 1481, dal 1488 (forse già dal 1484/85) diresse la cantoria del capitolo collegiale di S. Vincenzo. Fu autore di diverse composizioni. Attorno al 1500 fu canonico, nel 1503 assistente del custos e dal 1512 al 1519 subcantore.
Riferimenti bibliografici
- A. Büchi, «Eine Motette des Berner Kantors B. Frank 1494-1495», in ZSK, 8, 1914, 241-251
- Ein tütsche Musica, a cura di A. Geering, 1964
- K. Tremp-Utz, «Die Chorherren des Kollegiatstifts St. Vinzenz in Bern», in BZGH, 46, 1984, 61 sg.
- U. M. Zahnd, «Chordienst und Schule in eidgenössischen Städten des Spätmittelalters», in Zwingliana, 22, 1995, 5-35
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1481 (?) ✝︎ 1522 |