de fr it

Siegfried vonGelnhausen

Menz. nel 1289, 19.7.1321 Coira. Zio dell'omonimo custode della cattedrale. Canonico di Aschaffenburg e cappellano nella fortezza di G. (Assia), fu vescovo di Coira dal 1298 al 1321. In qualità di protonotaio, dal 1298 diresse la cancelleria di Magonza, che aveva un ruolo importante nella politica imperiale. È pure menz. quale vicario generale dell'arcivescovo di Magonza (1300, 1301, 1306 e 1316). Partecipò ripetutamente alle Diete dei re Alberto I e Enrico VII e nel 1300 riscattò la diocesi imperiale di Coira dai von Vaz. Nel 1309 confermò i complementi agli statuti del capitolo cattedrale di Coira. Sovente assente da Coira, nominò nel 1310 il prevosto del capitolo Rudolf von Montfort vicario generale e amministratore laico per un periodo di dieci anni. Accompagnò re Enrico VII in Italia e fu presente nel 1312 alla sua incoronazione imperiale a Roma. Fondò inoltre il convento femminile di Himmelau a G.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/1, 481 sg.
  • T. Schmidt, «S. von Gelnhausen», in Ex ipsis rerum documentis, a cura di K. Herbers et al., 1991, 537-555
  • Gatz, Bischöfe 1198, 139 sg.
Link
Altri link
e-LIR

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Gelnhausen, Siegfried von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.06.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012636/2014-06-23/, consultato il 08.12.2023.