Menz. nel 1299, tra il 26 e il 30.7.1309 a Sorgues, presso Avignone, nel convento di Klingental a Basilea. Nipote di Othon I (-> ). Iniziò la carriera ecclesiastica in Inghilterra e accumulò diversi benefici (Mancetter, "Wilquinton", Pickhill, York), oltre a detenere i canonicati di Autun e Losanna. Preposito del capitolo cattedrale di Losanna (1304) e vescovo di Toul (1306), fu trasferito lo stesso anno al seggio episcopale di Basilea. Data la sua ostilità nei confronti degli Asburgo, l'imperatore Alberto I non gli concesse i diritti di regalia. A Porrentruy confermò le franchigie nel 1309. Morì mentre si recava dal papa alla testa di una delegazione a sostegno di Enrico VII di Lussemburgo, nominato imperatore.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 184 sg.; I/4, 379 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1299 ✝︎ tra il 26 e il 30.7.1309 |