de fr it

Hartmann I

Attestato dal 1003, probabilmente fra la fine del 1039 e l'inizio del 1040 . Figlio di Kerhart, Alemanno. Monaco a Einsiedeln probabilmente già prima del 972, è menz. nel 1003 come abate di Ellwangen. Abate di Pfäfers dal 1020 ca., promulgò costituzioni per il convento. Eletto vescovo di Coira attorno al 1030-39, in un primo tempo conservò anche l'incarico a Pfäfers. Corrado II gli confermò i diritti a Chiavenna (1030), le donazioni dei suoi predecessori, l'immunità e la protezione regale (1036) e nel 1038 altri beni a Chiavenna. Nel 1039 fu invitato alla consacrazione della nuova chiesa abbaziale di Einsiedeln.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/1, 473; III/1, 1001
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1003 ✝︎ probabilmente fra la fine del 1039 e l'inizio del 1040

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Hartmann I", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012667/2007-11-28/, consultato il 07.12.2023.