de fr it

Berthold vonHeiligenberg

Menz. la prima volta nel 1251, 17.1.1298 . Figlio di Berthold II. Ultimo conte von H., vendette la sua signoria al conte Hugo I von Werdenberg-Heiligenberg, suo zio. È attestato quale canonico a Costanza (1278) e a Coira (1280-90) e dal 1290/91 al 1298 fu vescovo di Coira. Nel 1291 soggiornò a Roma. Strinse un'alleanza con i Visconti di Milano (1293) e si accordò con i signori von Aspermont e con i baroni von Vaz. Spesso in difficoltà economiche, diede in pegno nel 1294 la fortezza di Gräpplang; nello stesso anno dotò il convento di Müstair di alcune cappelle. Fece allestire un registro delle entrate della chiesa di Coira.

Riferimenti bibliografici

  • HS, I/1, 481
  • Gatz, Bischöfe 1198, 139
Link
Altri link
e-LIR
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1251 ✝︎ 17.1.1298

Suggerimento di citazione

Veronika Feller-Vest: "Heiligenberg, Berthold von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012679/2006-08-25/, consultato il 03.12.2023.