ca. 1400 Schwarzenbach (com. Jonschwil), 22.11.1462 Costanza. Figlio del barone Peter, della Svevia, e della contessa Anna von Werdenberg-Heiligenberg. Fratello di Anna (->). Dal 1415 studiò a Vienna, poi a Roma e Padova. Fu decano del duomo di Strasburgo (1423-36), prevosto di Beromünster (1424-36), canonico (dal 1426), prevosto del capitolo (1435-41) e vescovo (1436-62) di Costanza e amministratore della diocesi di Coira (1441-56). Organizzò e condusse le trattative di pace dopo la guerra di successione del Toggenburgo. Tentò invano di restiture alla sua fam. la signoria di H. Vescovo riformatore in ambito ecclesiastico e amministrativo, fu pure un conciliatore dalla condotta spirituale irreprensibile.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 351-356
- T. Frei, H. von Hewen, mem. lic. Zurigo, 1993
- A. Bihrer, «"Ein fürst des frides"», in Neue Zugänge zum Alten Zürichkrieg, a cura di P. Niederhäuser, C. Sieber, 2006, 155-165
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ ca. 1400 ✝︎ 22.11.1462 1462-11-22 |