ca. 1026, 5.7.1091 nel convento di Hirsau. Indirizzato alla vita monastica in tenera età (puer oblatus), fu monaco nel convento di S. Emmerano a Ratisbona. Formatosi alla scuola conventuale, fu autore di diversi scritti. Nominato abate di Hirsau nel 1069, fu consacrato nel 1071. Si distinse quale riformatore del convento e attore della politica ecclesiastica. Nel 1080 giunse con 12 confratelli nell'abbazia di Allerheiligen di Sciaffusa per riformarla su richiesta del conte Burkhard von Nellenburg, che rinunciò ai suoi diritti di proprietà. Per due anni guidò parallelamente i due conventi, poi designò Siegfried quale abate di Allerheiligen.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1512
Scheda informativa
Variante/i | Guglielmo di Hirsau
|
Dati biografici | ∗︎ ca. 1026 ✝︎ 5.7.1091 1091-07-05 |