Menz. la prima volta nel 760, 9.2.782 . Dapprima abate di San Gallo, è attestato in seguito quale vescovo di Costanza (760). Nel 762 prese parte al sinodo franco di Attigny (Ardenne), unendosi, anche nella veste di abate del monastero di Reichenau, alla comunità di preghiera che si era riunita in quel luogo. Quale abate di Reichenau era legato (unione personale) a ben tre istituzioni ecclesiastiche.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 245-247
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 760 ✝︎ 9.2.782 0782-02-09 |