Menz. la prima volta nel 1223, 17.6.1237 Coira. Figlio di Ulrich III (->). Attestato come canonico del capitolo di Basilea (1223 e 1231) e di Costanza (1229), nel 1231 fu investito preposito di Beromünster (fino al 1234) e nominato cappellano di corte da re Enrico VII. Canonico e vescovo di Coira (1233/34-37), nel 1237 K. confermò la donazione dei diritti di patronato sulla chiesa di Paspels all'abbazia di Churwalden. Istituì la carica di cantore della cattedrale.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 479; II/2, 180
- U. Affentranger, Die Bischöfe von Chur in der Zeit von 1122 bis 1250, 1975, 162-167
- F. W. Bautz, Biographisch-bibliographisches Kirchenlexikon, 12, 1997, 895 sg.
- Gatz, Bischöfe 1198, 138
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1223 ✝︎ 17.6.1237 1237-06-17 |