Menz. la prima volta nel 1150 come abate dell'abbazia cistercense di Hautcrêt. Un contratto sottoscritto nel 1154 dal vescovo Amedeo di Losanna fa supporre che M. fosse il primo abate del convento di Hautcrêt, fondato nel 1143. Nel 1155 fu il destinatario della bolla di Adriano IV. Beneficiario di molte donazioni, dal 1157 al 1166 diresse i lavori di costruzione della chiesa del convento. Nel 1179 ottenne beni da Huo di Grandson; lo stesso anno Alessandro III pose l'abbazia sotto la protezione della Santa Sede, conferendole la regola benedettina. È menz. l'ultima volta come abate nel 1180, nella conferma dei beni conventuali rilasciata dal vescovo di Losanna Ruggero (di Vico Pisano). Un monaco di nome M. è però attestato ancora nel 1186 .
Riferimenti bibliografici
- HS, III/3, 159 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1150 Ultima menzione 1186 |