dopo il 1455, di Nördlingen. Affiliato al convento francescano di Nördlingen, alla corte del conte palatino di Heidelberg entrò in contatto con il movimento dell'osservanza. Prima del 1436 fu guardiano a Oppenheim. Nel 1436-37 cercò invano di introdurre elementi di riforma nella comunità di Nördlingen. Nel 1443 rivestì la carica di guardiano a Basilea, dove dal 1440, su pressione del Concilio, erano in atto sforzi di riforma. Nel 1447 rinunciò alle proprietà monastiche permettendo in tal modo a Nikolaus Caroli di riformare il convento. Partecipò come definitore al capitolo vicariale degli osservanti (1455).
Riferimenti bibliografici
- HS, V/1, 105, 130
Link
Scheda informativa
Variante/i | Leonhard Meyer
|
Dati biografici | ✝︎ dopo il 1455 |