Menz. la prima volta nel 1250 a Zurigo, 1.4.1271 Zurigo, di Zurigo. Diacono, fu canonico (dal 1250) e, succedendo al fratello Otto (entrato nell'ordine domenicano), preposito (1259-71) del Grossmünster. Sotto la sua direzione, tra il 1260 e il 1265 il capitolo si dotò di statuti relativi all'ambito liturgico, disciplinare, organizzativo e finanziario. A lui si deve la raffigurazione di Carlomagno nel sigillo dei prepositi del Grossmünster.
Riferimenti bibliografici
- M. Gabathuler, Die Kanoniker am Grossmünster und Fraumünster in Zürich, 1998, 162 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1250 ✝︎ 1.4.1271 1271-04-01 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) / Dignitari / Canonici |