12/13.11.1420, di Lucerna. Figlio di Konrad e di Hemma. Monaco benedettino e scrivano nel convento di Engelberg, dal 1372 (anno in cui è citato in relazione al dramma pasquale) fino all'inizio del XV secolo diede un contributo determinante alla realizzazione del Codex 314, raccolta manoscritta di musica e testo. Gli sono attribuiti anche altre copie, atti e numerose annotazioni di archivio a Engelberg. Fu prete secolare a Küssnacht (SZ, 1377-98), dove nel 1381 copiò la Summa de casibus conscientiae di Bartolomeo da San Concordio (da Pisa). Abate di Engelberg dal 1398, assicurò e ampliò i diritti e i possedimenti del suo monastero, scontrandosi con la popolazione della valle e con Nidvaldo.
Riferimenti bibliografici
- W. Arlt, M. Stauffacher (a cura di), Engelberg Stiftsbibliothek: Codex 314, 1986, 27-34, 63-77
- HS, III/1, 621 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ✝︎ 12/13.11.1420 |