de fr it

Ludwig vonMörsburg

11.8.1484 . Priore discendente da una fam. borghese, nel 1451 venne eletto abate dalla comunità dei monaci del convento cistercense di Frienisberg, che diresse fino al 1484. A causa di divisioni interne al convento, nel 1471 venne citato davanti al capitolo generale, mentre nel 1472 rischiò di essere deposto e scomunicato, riuscendo comunque a rimanere in carica. Nel 1479 il capitolo generale lo nominò giudice in un conflitto relativo alle decime che oppose l'abbazia di Hautcrêt e il bernese Werner Leublin. Per il convento di Frienisberg acquistò diritti di decima a Lobsigen (1465, 1478).

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/3, 140
Link
Scheda informativa
Dati biografici ✝︎ 11.8.1484

Suggerimento di citazione

Giorgio Girardet: "Mörsburg, Ludwig von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.08.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012846/2009-08-27/, consultato il 28.03.2025.