Menz. la prima volta il 16.7.1357, 1399 . Figlio di Eberhard, conte e giudice territoriale nell'Hegau, e di Irmengard, figlia del duca Konrad von Teck. Nel 1357 il vescovo di Costanza Heinrich von Brandis si raccomandò al papa per fare ottenere un canonicato a Basilea a N., suo parente. Fu membro del clero di Costanza nel 1360. In seguito alla raccomandazione del duca von Teck, divenne canonico di Strasburgo (1364-71). Nominato vescovo dal capitolo di Costanza e intronizzato (16.10.1398), rinunciò alla carica a causa del forte indebitamento della diocesi (25.10.1398).
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 336
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 16.7.1357 ✝︎ 1399 |