Menzionato la prima volta il 23.1.1123, 1133/1137 . Discendeva da una famiglia borgognona. È attestato come vescovo di Basilea dal 1123. Lo stesso anno cedette ai nipoti Amédée, Hugues e Richard de Montfaucon il terreno necessario alla fondazione dell'abbazia cistercense di Lucelle. Durante il suo episcopato Basilea perse definitivamente i diritti di avogadria sull'abbazia di Sankt Blasien nella Foresta Nera. Rinunciò alla carica nel 1133 e si ritirò nell'abbazia di Lucelle.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/1, 171
- J.-D. Morerod et al., «Un comte Rodolphe de Neuchâtel attesté au tournant des XIe et XIIe siècle?», in RHN, 2011, 199-204
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 23.1.1123 ✝︎ 1133/37 |