ca. 1450 Ivrea, tra il 1511 e il 1514 Madonna del Sasso (com. Orselina). Dal 1470 ca. fu monaco nel convento francescano di Locarno. Secondo una tradizione piuttosto tardiva (1625), nel 1480 gli sarebbe apparsa la Madonna su uno sperone roccioso, dove poco tempo dopo andò ad abitare con il permesso del generale dell'ordine Francesco Sansone. Nel 1481 vi eresse una cappella, che divenne presto meta di pellegrinaggi. Nel 1487 furono consacrate le cappelle di S. Maria Avvocata e della Pietà. Lo stesso anno P. fu nominato superiore a vita, con il rango di vicario, della Madonna del Sasso e dell'ospizio per i pellegrini, per i quali nel 1502 fu costruita la cappella di S. Maria Annunziata ai piedi della roccia.
Riferimenti bibliografici
- HS, V/1, 453
Link
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1450 ✝︎ tra il 1511 e il 1514 |