Cit. la prima volta nel 1447 quale studente a Tolosa, 24.4.1478 Basilea, di Liestal. Fu a Basilea (1450-54) e a Tolosa (1455) con il grado di cursore degli eremiti agostiniani, poi lector secundarius presso lo Studium generale di Strasburgo (1455-56) e priore degli agostiniani a Friburgo (1458-61) e Basilea (1465-77). Dal 1469 fu docente all'Univ. di Basilea, dove conseguì la licenza (1474) e il dottorato in teol. e divenne professore ordinario di teol. (1475, decano della facoltà di teol. nel 1475-76 e 1477-78). Si distinse pure come predicatore.
Riferimenti bibliografici
- VL, 8, 75 sg.
- HS, IV/6, 63 sg., 114 sg.
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1447 ✝︎ 24.4.1478 1478-04-24 |