Menz. la prima volta nell'876, probabilmente il 23.12.889 . Nipote di Salomon I. Verosimilmente educato nella cerchia dell'arcivescovo Liutbert di Magonza, fu eletto vescovo di Costanza presumibilmente alla fine dell'875. Già nell'875/876 fece parte del seguito di Ludovico il Germanico. Nell'877/878 si recò a Luxeuil su incarico dell'imperatore Carlo III, per cui fu successivamente legato anche nell'886. Prestò una particolare attenzione all'abbazia di Rheinau. Nel Libro delle formule di Notker il Balbuziente sono tramandate 17 lettere di S. scritte tra l'876 e l'878.
Riferimenti bibliografici
- HS, I/2, 251 sg.
- Germania Sacra, n.s., 42, 1, 2003, 84-88
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 876 ✝︎ probabilmente il 23.12.889 |