de fr it

Verena Schenk vonLandegg

Menz. la prima volta il 4.2.1468 , 15.10.1480 Magdenau (com. Degersheim). Discendente dagli Schenk von L., ministeriali sangallesi. Appare la prima volta nelle fonti quale badessa del convento cistercense femminile di Magdenau. Poiché in mancanza di suore converse il convento non gestiva più direttamente le proprietà ma le dava in feudo, fece allestire un registro dei feudi. Alla fine del 1468 i diritti di sovranità sul Toggenburgo passarono all'abbazia di San Gallo. Quando dai com. del baliaggio inferiore del Toggenburgo (Unteramt) furono riscossi tributi per coprire i costi delle guerre di Borgogna, grazie a un'intelligente motivazione L. ottenne dal tribunale abbaziale di Wil l'esenzione da questi pagamenti per tutti i beni donati al convento (1476).

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/3, 786
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 4.2.1468 ✝︎ 15.10.1480

Suggerimento di citazione

Magdalen Bless-Grabher: "Landegg, Verena Schenk von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.10.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012947/2006-10-26/, consultato il 22.01.2025.