de fr it

AnnaSeiler

Menzionata la prima volta nel 1348 a Berna, prima del 14.8.1360 a Berna. Figlia di Peter ab Berg. Heinrich Seiler, preposto all'ospedale (1322-28) e amministratore (1331-34) dell'ospedale "basso" a Berna (prima del 21.1.1338). Senza figli, nel 1354 fondò un ospedale per 13 degenti e bisognosi nella Neustadtgasse (oggi Zeughausgasse), di fronte al convento dei domenicani. Dopo la Riforma (1528), l'ospedale fu trasferito nell'antico convento di domenicane di S. Michele all'Isola e assunse il nome di Inselspital. Spostato alla Kreuzmatte (1881-84), nel 1954, anno del giubileo, uno degli edifici venne intitolato a S. (Anna Seiler Haus). Dal XIX secolo anche la fontana della Temperanza nella Marktgasse è detta fontana di S.

Riferimenti bibliografici

  • HS, IX/2, 252 sg.
  • R. C. Schwinges (a cura di), Berns mutige Zeit, 2003, 413, 415
Link
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1348 ✝︎ prima del 14.8.1360

Suggerimento di citazione

Kathrin Utz Tremp: "Seiler, Anna", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012959/2011-03-14/, consultato il 20.06.2025.