Menz. la prima volta nel 1474, l'ultima nel 1517 . Cappellano a Beromünster (1474), studiò a Basilea (1477), dove entrò nell'ordine dei domenicani (1478). Inviato come studente a Parigi (1481), studiò poi a Colonia (1487-88) e dal 1492 fu lettore alle Univ. di Basilea, Eichstätt (Baviera) e Heidelberg; nel 1498 ottenne il titolo di magister in teol. Fu priore a Basilea (1489, 1502-03 e 1506-08) e a Heidelberg (1498-99 e 1501), dove nel 1501 partecipò alla disputa sull'Immacolata Concezione di Maria contro i francescani e la cerchia di umanisti attorno a Jakob Wimpfeling. Nel 1507 dovette lasciare la città di Basilea poiché implicato nel cosiddetto affare Jetzer a Berna.
Riferimenti bibliografici
- HS, IV/5, 259-261
Link
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1474 Ultima menzione 1517 |