Menz. la prima volta nel 1082, 28.10.1096 . Monaco benedettino nel monastero di Hirsau (Foresta Nera), dal 1082 divenne abate del convento di Allerheiligen a Sciaffusa. Grazie a donazioni iniziò ad ampliare il convento e la chiesa, che però rimase incompiuta. Durante il suo abbaziato le filiali di Grafenhausen (Baden, D), di S. Agnese a Sciaffusa e di Wagenhausen si svilupparono. Il catalogo della biblioteca conferma la tradizione secondo cui S. sarebbe stato un abate erudito, promotore dello studio della teol. I suoi contemporanei lo considerarono il capo dei sostenitori di Gregorio VII. Durante le discussioni che lo opposero al vescovo di Costanza, S. acquisì un monastero nel Limosino come possibile rifugio per i monaci di Allerheiligen. Seppellito davanti all'altare di S. Stefano, la registrazione della sua data di morte nei necrologi dimostra la sua importanza.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 1512 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | Prima menzione 1082 ✝︎ 28.10.1096 1096-10-28 |