de fr it

Berthold vonSissach

Menz. la prima volta nel 1392 come priore del convento di Allerheiligen a Sciaffusa, 4.4.1425 . Dal 1395 abate di Allerheiligen, si curò di concentrare i possedimenti conventuali e di incorporare chiese parrocchiali. Dal 1421 il monastero dovette contribuire alle imposte della città di Sciaffusa. S. partecipò al Concilio di Costanza (1414-18) e nel 1417 al capitolo provinciale dei benedettini a Petershausen presso Costanza. Dotò la cappella di S. Giovanni a Costanza, dove si fece seppellire, di una cappellania.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1528-1530
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici Prima menzione 1392 ✝︎ 4.4.1425

Suggerimento di citazione

Immo Eberl: "Sissach, Berthold von", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 28.11.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/012974/2011-11-28/, consultato il 27.03.2025.