Convento di religiose domenicane, fondato nel 1280 ca. dal canonico Bovon Psautier e situato a sud est di Losanna, nei pressi dell'allora quartiere del Trabandan, vicino al ruscello La Vuachère; (prima del 1185: Eschisie; 1200 ca.: Eschisiacum). Venne posto sotto la direzione dei domenicani di Losanna e incorporato prima del 1303 nella provincia di Francia. La cappella era dedicata a S. Margherita Martire. A causa della sua posizione isolata, che lo rendeva vulnerabile, il monastero fu trasferito a Estavayer-le-Lac (1316), dove ha tuttora sede. Una parte della comunità, contraria al trasferimento, raggiunse Estavayer solo nel 1331. Le religiose possedettero beni a C. fino al 1847. Non rimane alcuna traccia degli antichi edifici conventuali.
Riferimenti bibliografici
Classificazione
Entità ecclesiastiche / Abbazia, convento, monastero, priorato |