de fr it

Pierre duTerreaux

Menz. la prima volta nel 1482 quale monaco, di 20 anni, a Romainmôtier, 1510 Trub, di Cressier (NE) e Friburgo. Figlio di Jean, castellano di Le Landeron, e di Elsi von Winkental. Priore del priorato cluniacense dell'isola di S. Pietro (1482-85), dopo l'incorporazione di quest'ultimo nel capitolo collegiale di S. Vincenzo a Berna (1484/85), fu nominato abate di Trub dal Consiglio di Berna (inizio marzo 1485), benché fosse francofono e contro la volontà dei monaci. Non riuscì a imporre la disciplina monastica e a estinguere i debiti del convento. Nel 1501, dopo un incendio, vendette alcuni beni per finanziare la ricostruzione del monastero e della chiesa.

Riferimenti bibliografici

  • HS, III/1, 1597 sg.; III/2, 728 sg.
Link
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici Prima menzione 1482 ✝︎ 1510

Suggerimento di citazione

Kathrin Utz Tremp: "Terreaux, Pierre du", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.08.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/013004/2012-08-22/, consultato il 09.12.2023.